MANGIARE TROPPO: LE CONSEGUENZE

Mangiare così tanto da sentirsi quasi scoppiare?

“Sono stati descritti casi di rottura dello stomaco dopo abbondanti abbuffate. Quasi sempre il fenomeno si è verificato dopo che il malcapitato aveva preso del bicarbonato per digerire: il gas prodotto da questa sostanza fa aumentare la pressione sulle pareti dell’organo che, già molto gonfio per il cibo, può così danneggiarsi.”(sito)

Sentirsi male dopo aver mangiato troppo è il meccanismo di difesa e allerta che applica il nostro organismo per invitarci a smettere. Il nostro cervello invia messaggi di sazietà ma anche il nostro corpo attiva malesseri vari come mal di stomaco, nausea e vomito.

Se si continua ad avere uno stile di alimentazione di questo genere per un lungo periodo si arriva ad assistere alla presenza di malattie vere e proprie che riguardano:

  • pressione sanguigna
  • colesterolo
  • glicemia

Stare attenti al cibo, specialmente nel periodo di quarantena, è davvero difficile. Spesso si mangia per noia attivando un meccanismo quasi automatico di una fame che in realtà è solamente desiderio di colmare il nostro tempo. Sarebbe bene procedere con altri tipi di attività che possano renderci migliori dal punto di vista fisico; anche lo svolgere attività domestiche aiuta a riempire un po’ del nostro tempo.